Il Centro Europeo Fisioterapico è stato fondato a Roma nel 2001 da Salvatore Flaminio, specialista della riabilitazione, mettendo a frutto l’esperienza maturata in ambito privato, ospedaliero e sportivo, con l’intento di ottenere, grazie ad una corretta diagnosi medica e un efficace trattamento terapeutico, un recupero duraturo e di qualità per il paziente.
Dal 2008 al 2012, Salvatore Flaminio è stato il terapista ufficiale della SS Lazio, ma anche il terapista personale atleti di varie discipline e di calciatori come Cristian Daniel Ledesma, Goran Pandev, Valon Beherami, Aleksandar Kolarov.
Nel 2016, grazie all’incontro con Gian Maria Bruni (pilota di AF Corse, scuderia legata alla Ferrari), Salvatore Flaminio entra in contatto con Pasquale Rescigno che all’epoca faceva parte dello staff Med-ex che gestiva la preparazione atletica dei piloti della squadra corse Ferrari e della scuderia Ferrari di Formula Uno. “Siete napoletani, parlate la stessa lingua”, è stata la frase detta da Gian Maria Bruni a Salvatore Flaminio e a Pasquale Rescigno che ha dato il via nel 2016 alla collaborazione tra i due professionisti, con una divisione di compiti tra l’attività legata ai clienti privati e quella con calciatori, atleti e piloti.
Pasquale Recigno, oltre a svolgere l’attività di trainer, posturologo e fisioterapista per il Team e la Scuderia Ferrari, è stato anche fisioterapista della SSC Napoli calcio, per il settore giovanile e, attualmente, fa parte dello staff medico della prima squadra della SSC Napoli calcio.
Nel 2018, la collaborazione tra Salvatore Flamino e Pasquale Rescigno ha portato alla nascita, a Napoli, della seconda sede del Centro Europeo Fisioterapico Europeo.